ROMITILEGNO

Consolida l’esperienza di lavoro in quaranta anni di attività specializzandosi in realizzazioni di arredi per interni ed esterno, mobili contenitori, opere di rivestimento delle pareti, scale, allestimenti scenici o coperture. La competenza consolidata nella esecuzione a “progetto” permette alle maestranze di svolgere realizzazioni complete dei requisiti essenziali di armonizzazione stilistica, sicurezza, bio-compatibilità e corretto del risultato riducendo i costi di realizzazione e assumendo il controllo diretto della filiera di lavorazione. Questo è possibile grazie al controllo delle lavorazioni tutte eseguibili nella propria sede, dal taglio del legno alla finitura con vernici od olii a impregnazione, nuova frontiera dei sistemi di protezione, naturale e bio compatibile.

I nostri servizi

Lavorazioni del legno

Arredamenti su misura

Design e restauri

Le realizzazioni sono spesso il frutto di progettazioni dedicate, dove la manifattura dello specialista artigiano premette il raggiungimento di un risultato personalizzato e calibrato alla sensibilità del progettista e dunque ispirato a desiderata del committente: è così che si realizzano arredi su misura per la soddisfazione particolare di un arredo o un prodotto destinati a divenire un’opera personale con l’alto valore aggiunto, assicurato dall’esperienza – insostituibile e intramontabile – del mastro falegname. La falegnameria esegue scale di legno (massiccio o placcato), rivestimenti, mobili contenitori e di arredamento, cucine o componenti di arredo su misura, boiserie, componenti per scenografie e allestimenti decorativi e protezioni per ambienti pubblici antibatteriche realizzati con qualunque specie legnosa, componenti derivati dal legno e materiali compositi (plexiglass, laminati, stratificati, ecc.). I prodotti sono disponibili alla finitura con sistemi a filmazione (verniciature filmanti) o a impregnazione di olio, secondo le migliori esecuzioni riservate agli utenti della bio-architettura.

GALLERIA FOTOGRAFICA

 

IL TARGET

Il target dei clienti è quindi vario, in relazione alle potenzialità applicative disponibili con la variabilità di impiego delle specie legnosi più tradizionali la Rovere, il Noce, il Ciliegio, l’Olmo, l’Acero, il Frassino o le pregiate specie tropicali, il Padouk, il Wengè, il Teck, l’Iroko, il Palissandro con capacità di lavorazione accurata e rispondente alla varietà delle formule di realizzazione, risultando questa, l’espressione della vera competenza delle maestranze. La falegnameria artigiana ha collezionato nel tempo un ricco portfolio di opere esclusive, destinate all’arredo per Enti pubblici, istituti bancari e prestigiose realizzazione di arredo o serramenti artistici per residenze private o eventi di grande evidenza scenografica.

Pregevole il recente contributo nell’esecuzione del “tavolo RK Re Kubo” – un oggetto ad alto tasso geometrico (designer Antonio Saporito) – presentato al Fuori Salone Internazionale di Milano nella rassegna del Mobile del 2017: una ardua sperimentazione dove sono state impegnate tutte le competenze dello staff, con soddisfazione del risultato raggiunto e dell’artista impegnato nella progettazione davvero esclusiva.

Ricostruzione e manutenzione

L’attività si svolge anche nella ricostruzione e manutenzione delle componenti di legno introdotte del ricco patrimonio edilizio storico che - nel trionfo della produzione rinascimentale - caratterizza il nostro paese: tali interventi impegnano nel recupero di manufatti artigiani distinti in opere spesso uniche, solo realizzabili nella migliore tradizione artistica delle botteghe rinascimentali che vengono, alcune volte, eseguite in coordinamento con le Soprintendenze ai Beni Culturali.